Salve a tutti e benvenuti in questa nuova sezione relativa all’hard disk portatile. Quindi se siete alla ricerca proprio di info e dettagli relativi a questo prodotto vi dico sin da subito che siete proprio finiti nel posto giusto. Prima di parlare però di un qualsiasi hard disk portatile voglio parlarvi delle funzioni, delle info e dei dettagli nonché delle caratteristiche di ogni hard disk, non solo di quello portatile. Poi ovviamente parleremo di quello portatile e lo faremo analizzando due prodotti che ho selezionato per voi direttamente dai maggiori siti di e commerce. Ho scelto questi due marchi in particolare perché sono tra i più apprezzati e i più acquistati dalla maggior parte degli utenti del web. Pensate che entrambi i marchi hanno raggiunto una valutazione media di 4,5 stelle su 5.
Hard disk portatile
Insomma potete usare gli hard disk esterni per tante cose. Ci sono però tanti hard disk sul mercato, e non è facile scegliere quello che è più adatto alle nostre esigenze. A tal proposito voglio anche dirvi che lo strumento perfetto per voi è quello che risponderà al meglio possibile proprio alle vostre esigenze. Questo significa che dovete fare prima di tuto un viaggio all’interno della vostra testa e cercare di carpire il perché state comprando questo prodotto. O meglio, perché lo volete comprare. Dovete quindi capire quali sono le vostre esigenze. Solo dopo aver fatto questo semplice passo potrete pensare di comprare un hard disk, portatile o meno che sia, che si adatti proprio alle vostre esigenze. Cerchiamo però di capire bene nel dettaglio cosa fa un hard disk portatile. Cerchiamo di capirlo partendo dalla traduzione letterale del termine.
Come funziona hard disk portatile
Non c’è problema perché mettiamo tutto sul nostro nuovo acquisto. Oppure vogliamo formattare il pc e abbiamo timore che possano perdersi alcuni dati? Anche in questo caso non c’è nessun problema perché possiamo trasferire tutto sull’hard disk. Ma se invece, magari dopo aver formattato il pc, oppure se semplicemente abbiamo di nuovo voglia di usare una vecchia canzone che abbiamo trasferito sull’hard disk per una serata a lume di candela, come possiamo fare? Il tutto è molto semplice. Prima di tutto dovete sapere che per trasferire i file dal pc all’hard disk è molto semplice. Basta infatti collegare i due dispositivi con il consueto cavo di collegamento e quindi trasferire i file da una parte all’altra. Se poi vogliamo fare il processo inverso, questo avviene allo stesso modo. Ovviamente i file ora si sposteranno dall’hard disk portatile a quello del computer e non il contrario.
Info
Considerando il suo spazio di archiviazione di 250 gb quindi si tratta di un prodotto davvero notevole per un prezzo contenuto. Detto questo dovete anche sapere che è compatibile con qualsiasi sistema operativo di computer. Il secondo marchio in questione che ho scelto per voi su questo ampio mercato di hard disk portatile è quello della Unionshine. Anche in questo caso si tratta di una vera e propria certezza sul mercato dell’hard disk portatile. Questa volta però parliamo di un prodotto di ancora migliore qualità. E proprio per questo però il prezzo è anche leggermente più alto. In effetti la sua fascia media di costo si aggira intorno ai 40 euro. Comunque si tratta di un prezzo più che accessibile ai più. Questo prodotto possiede uno strato anti-interferenza per migliorare la stabilità della trasmissione dei dati.
Consigli
Detto questo però cari amici e lettori ci siamo veramente detti tutto sul tema relativo all’hard disk portatile. Il mio consiglio però è quello prima di valutare il perché state acquistando un prodotto del genere. Cioè cercate di capire quali sono le vostre esigenze in merito. Solo dopo aver fatto questo primo e semplice passo potete capire quale sia l’hard disk portatile che più possa fare al caso vostro e che quindi vi darà maggiori soddisfazioni. Detto questo quindi non mi resta niente altro da fare che mandare un caro saluto a tutti voi che avete letto la guida sino alla fine con la speranza che questa lettura vi possa essere di aiuto nell’acquisto.